Ciao, mi spiace per la tua situazione patologica, non capisco bene in che senso il tuo arresto cardiaco abbia compromesso la tua capacità di risolvere i problemi... Non voglio venderti nulla, ma recentemente abbiamo sviluppato un Corso online completo in audio-ebook sul tema, che però possono acq...
Ciao, mi spiace per la tua situazione patologica, non capisco bene in che senso il tuo arresto cardiaco abbia compromesso la tua capacità di risolvere i problemi... Non voglio venderti nulla, ma recentemente abbiamo sviluppato un Corso online completo in audio-ebook sul tema, che però possono acquistare solo i Soci della nostra Associazione, puoi dare un'occhiata qui: https://www.ifeelgood.it/blog/problem-solving-ultimate/
Quello che posso dirti nel frattempo è che che il problem solving si impara, o reimpara nel tuo caso, e che si può sempre perfezionare. Io distinguo l'approccio tattico, quantitativo, diretto (il classico problem solving, quello di tipo aziendale) da quello strategico, qualitativo, indiretto (il riferimento principale sono gli studi di Giorgio Nardone).
Se pensi possa esserti di ulteriore aiuto sai dove trovarmi, intanto un grosso in bocca al lupo!
Leggi la risposta completa
RISPONDI
di Leonardo Di Paola
RISPONDI