Ciao Elisa, premetto che non è facile risponderti in modo preciso senza conoscere meglio la tua situazione. Quello che si posso dirti è che avviare un percorso evolutivo cambia gli equilibri sociali in modo evidente. E' un semplice discorso di numeri... Se consideri che a voler essere generosi so...
Ciao Elisa, premetto che non è facile risponderti in modo preciso senza conoscere meglio la tua situazione. Quello che si posso dirti è che avviare un percorso evolutivo cambia gli equilibri sociali in modo evidente. E' un semplice discorso di numeri... Se consideri che a voler essere generosi solo l'1% della popolazione italiana si interessa alla crescita personale (e ancor meno allo sviluppo spirituale!), è normale che prima di un cambiamento di valori e mentalità come questo si abbiano 100 volte più amici che dopo...
Si tratta da un lato di trovare nuovi canali di socializzazione che ti portino a conoscere questo 1% di persone selezionate (Corsi, eventi, forum, etc.), e dall'altro di evitare che questa tua nuova consapevolezza ti impedisca di apprezzare anche persone che non sono avanti come te.
Questa è la prima cosa che mi sento di dirti, per il resto si tratta di lavorare sulle emozioni e sull'intelligenza emotiva, perché la solitudine e la paura che nomini sono stati d'animo interni, facilitati dalle persone che frequentiamo (o che non frequentiamo), ma che dipendono al 100% solo ed esclusivamente da noi.
Spero di averti dato qualche spunto, lavora sul non giudizio, sull'accettazione e non mollare!
Cordialmente,
Leonardo Di Paola
Leggi la risposta completa
RISPONDI
di Leonardo Di Paola
RISPONDI