Laura Acco

Nella vita la cosa essenziale è imparare a ridere in modo personale, scoprire cosa ci fa ridere e conquistare una personale etica della risata. 67100 L'Aquila
CONTATTI
Per visualizzare i contatti degli utenti registrati devi effetturare il log in.
CHI SONO
Interessi: psicologia, filosofia, musical
Mi occupo di: insegno inglese al liceo
Il mio compleanno: 04-02-1972
Sesso:
Relazione: single
Vivo in provincia di L'Aquila
Il colore che mi si addice turchese
La mia stagione preferita estate
IN COSA CREDO
La mia filosofia di vita A volte (o sempre?) nei come c’è tutto il perché. C = p2!
Chi mi ispira Charlie Chaplin, Alessandro Bergonzoni
Aiuto psicologico per i post-terremotati?
Ciao, sono un'aquilana in via di recupero... in questi mesi la nostra terra fatta da ge...
Inserita da Laura Acco
— 3 risposte
Aiuto psicologico per i post-terremotati?
Ciao, sono un'aquilana in via di recupero... in questi mesi la nostra terra fatta da ge...
Inserita da Laura Acco
— 3 risposte
Davvero interessante segnalazione, grazie... Ho letto le risposte di Proust, davvero intense, e poi aveva solo ventanni!
Su Il questionario di Proust applicato alla vita di coppia del 13 Ottobre 2010 (11:10)Tullio De Mauro (2010) ricorda che l’etimologia della parola vergogna è “vereo gognam”, ovvero "temo la gogna". Allo stesso modo in cui Seidler (2000) nota che le situazioni di vergogna sono sempre “visualizzate”, comportano cioè l’esposizione allo sguardo altrui.
Su La vergogna, lo sguardo dell'altro e la voglia di coprirsi del 24 Luglio 2010 (09:17)Ho letto che il coach è una psicoterapia "contrattuale"... che significa? che se il coach non ti aiuta davvero a ottenere i risultati sperati ti rende i soldi?
Su "Il futuro? Innovazione, creatività e… coaching" del 16 Luglio 2010 (14:46)Ricordiamoci che il plagio è una piaga a cui siamo tutti soggetti, belli brutti intelligenti ingenui svegli attenti distratti che siamo! Consiglio a tutti di leggere almeno una volta le tecniche più usate per plagiare, qui: http://www.assotutor.it/tecniche_di_plagio.htm
Su Psicosette, plagio e manipolazione mentale del 16 Luglio 2010 (14:31)Che brutto però, persuadere... mi sembra coercizione, retorica, finzione ("indurre qualcuno con efficaci parole a fare qualcosa"). Non è meglio usare la parola "convincere"? Presuppone di giocare ad armi pari e di usare solo la forza della logica e del ragionamento. vedi qui http://www.etimo.it/?term=convincere&find=Cerca
Su Migliorare la comunicazione persuasiva al lavoro del 16 Luglio 2010 (13:38)